Descrizione
Caratteristiche:
ilka – siloxan FT è adatto per le tonalità approfondimento e hydropho bierung minerale materiali da costruzione, come tutti i tipi di cemento, calce di cerotti, Sand rocce, mattoni muri, rocce, naturali e artificiali gas cemento, Mineral colori due passate, mattoni, lastre di tono, non lasierter piastrelle in ceramica.
ilka – siloxan FT è un eccellente protezione contro la pioggia, macchie d’ acqua, efflorescenze durchfeuchtung, antiurto, funghi e muschio, danni causati dal gelo, nonché un particolare adeguata protezione contro l’ inquinamento.
Non utilizzare su superfici smaltata, lucido o taglio pietra.
Dopo l’ applicazione solubili, resistente alle intemperie, incolore, resistente al gelo.
Applicazione:
La superficie deve essere asciutto, pulito e assorbente. Calcestruzzo o malta deve essere 3 fino a 4 settimane. Dopo l’ impermeabilizzante per la superficie trattata è un tag al riparo dalla pioggia.
Il velo di cemento o sporcizia, su facciate di mattoni muratura o pietra, prima con Ilka – Pietra detergente per rimuovere. Su superfici contenenti la pulizia con Ilka – Pietra pulitore a effettuare.
ilka – siloxan FT non deve essere inferiore a + 5 °c prodotti.
Das verarbeitungsfertige Ilka – siloxan FT può essere applicato in un tessuto o più operazioni sulla struttura asciutto, assorbente. Si deve essere sempre su un pieno e rispetto, uniforme.
Per grandi superfici si raccomanda la flutende impermeabilizzante nella procedura di spruzzo. Il pizzicare e le immersioni diversi materiali da costruzione è anche possibile.
Bei giunti Heller Art, si deve fare attenzione che questo non Ilka – siloxan FT. werden.
Si raccomanda, prima dell’ esecuzione impermeabilizzante per creare una superficie tentativo, al quale può essere il fabbisogno di impermeabilizzante determinato e gli effetti del prodotto testato.
Consumo: ca. 0,1 fino a 1,0 LT/M²
Impermeabilizzante climatiche contro danni
Con sostanze verfestiger di installazione e sporco deflettore integrato
Con colori approfondimento per rossi e gialli roccia specie e putze